L’Asl di Milano presenta “Viaggia in salute”

Arriva l’app per i viaggiatori internazionali.

Dall’Asl di Milano, l’app per smartphone e tablet a misura di viaggiatore: per scoprire in tempo quali insidie può celare il prossimo viaggio… Ecco alcune sue funzionalità:

  • APPrendi i rischi: grazie a supporti multimediali e ai video, insegna a proteggersi dalle zanzare che trasmettono la malaria, e le precauzioni da mettere in atto per evitare i rischi legati agli alimenti o all’ambiente.
  • APProfondisci con le mappe: le informazioni Paese per Paese, in particolare quelli maggiormente a rischio di meningite, epatite A e altre malattie infettive.
  • APPuntati le misure di profilassi: per scoprire i vaccini consigliati, e impostare i promemoria per assumere la profilassi antimalarica. Infine, le precauzioni specifiche per i bambini e cosa fare in caso di morso di animale.
  • APProda al check-in: consigli per il check-in, compreso un frasario in quattro diverse lingue per comunicare eventuali problemi di salute. E, in più, il video di Aldo, Giovanni e Giacomo sui rischi nei Paesi tropicali.
  • Servizio SOS: previa configurazione, memorizza i numeri di telefono da allertare in caso di emergenza. Il servizio è attivo solo in presenza di una connessione internet e di un navigatore satellitare.

L’app è disponibile gratuitamente su Apple Store e Google Play.

Attenzione: l’applicazione è un supporto valido, ma non deve considerarsi sostitutiva alla consulenza presso l’ambulatorio viaggiatori, da effettuare prima di qualunque viaggio all’estero.

PA/AF

Fonti / Bibliografia