Continua il calo. Sopra il 95 per cento solo polio, epatite B e Dtp.
Pubblicate dal Ministero della salute le coperture vaccinali pediatriche nazionali, raggiunte nel 2013. I dati definitivi riguardano i nati nel 2011, e sono calcolati sui primi due anni di vita.
Il dato negativo è che le coperture hanno raggiunto il valore di copertura più basso dall’anno 2000. Un calo complessivo dello 0,8 per cento, rilevante soprattutto per le vaccinazioni contro morbillo, parotite e rosolia.
In generale, le coperture medie superano il 95 per cento per le vaccinazioni contro poliomielite, epatite B e difterite-tetano-pertosse.
Rimangono inferiori al 90 per cento quelle per morbillo, parotite e rosolia.
Al 94,5 per cento si attestano quelle contro l’emofilo.
È in fase di completamento il dato per le vaccinazioni contro meningite C, pneumococco e varicella.
Come sempre, il territorio italiano mostra valori diversificati. Ad esempio, le coperture per le vaccinazioni obbligatorie (poliomielite, epatite B, difterite e tetano) partono dall’88-89 per cento della Provincia autonoma di Bolzano (valori più bassi), per arrivare all’98-99 per cento di Lazio, Abruzzo e Basilicata. In Veneto, dove si è sospeso l’obbligo vaccinale, le coperture sfiorano il 94 per cento.
MC/AF