Anche quest’anno l’OMS ha lanciato la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni che si celebrerà dal 24 al 30 Aprile.
Nel 2017, il numero di bambini vaccinati (116,2 milioni) è stato il più alto mai registrato. Dal 2010, 113 Paesi hanno introdotto nuovi vaccini, e più di 20 milioni di bambini sono stati vaccinati. Nonostante questi progressi, in tutto il mondo continuano a verificarsi focolai di morbillo, difterite e altre malattie prevenibili con i vaccini.
Il tema di quest’anno è “Protected Together: Vaccines Work!” (Protetti Insieme: i Vaccini Funzionano!”), la campagna celebrerà i “Vaccine Heroes” di tutto il mondo, veri e propri eroi - dai genitori e i membri della comunità fino agli operatori sanitari e ricercatori - che contribuiscono a proteggere la salute globale con i vaccinazioni.
L’obiettivo della campagna è di accrescere la consapevolezza dell’importanza delle vaccinazioni durante tutta la vita. OMS e partner puntano infatti a dimostrare l’importanza dei vaccini per la salute dei bambini, delle comunità e del mondo e ad evidenziare la necessità di consolidare i programmi vaccinali anche in termini di investimenti.
Anche per il 2019, l’OMS rilancia l’hashtag #VACCINESWORK e mette a disposizione nuovo materiale per le campagne di comunicazione, scaricabile al seguente link.