Il 19 settembre 2019, le Filippine hanno dichiarato un’epidemia di polio. Sinora sono stati segnalati due casi, entrambi causati da poliovirus di tipo 2 di derivazione vaccinale (VDPV2). I campioni ambientali prelevati dal liquame a Manila il 13 agosto e a Davao il 22 agosto sono anch’essi risultati positivi per VDPV2. Inoltre, VDPV1 è stato anche isolato da campioni ambientali prelevati il 1° luglio, il 22 luglio, il 13 agosto e il 27 agosto a Manila. L’OMS attualmente valuta che il rischio di diffusione internazionale dalle Filippine sia basso. Tuttavia, il rischio di ulteriore diffusione nelle Filippine è elevato per la limitata immunità della popolazione (la copertura con vaccino orale bivalente contro la polio (OPV) e con vaccino inattivato contro la polio (IPV) era del 66% e del 41% rispettivamente nel 2018) e per la subottimale sorveglianza delle paralisi flaccide acute (AFP).
L’OMS raccomanda che tutti i viaggiatori e residenti in aree affette da polio siano completamente vaccinati contro la polio.
Leggi la Circolare del Ministero della Salute: EPIDEMIA DI POLIO – FILIPPINE