Dal 1 gennaio al 31 agosto 2019 sono stati segnalati in Italia 1.571 casi di morbillo, di cui 151 nel mese di luglio e 77 in agosto.
É stato pubblicato l'aggiornamento di settembre 2019 sulla Sorveglianza Integrata del Morbillo e della Rosolia dell’Istituto Superiore di Sanità che riporta 1571 casi di morbillo dall’inizio dell’anno:
- Tutte le Regioni/P.A., hanno segnalato casi di morbillo nel periodo considerato ma oltre il 50% dei casi si è verificato in due Regioni (Lazio e Lombardia).
- Il Lazio ha riportato l’incidenza più elevata.
- L’incidenza nazionale è stata 39 casi per milione di abitanti.
- L’età mediana dei casi è 30 anni. Sono stati segnalati 161 casi in bambini sotto i 5 anni di età, di cui 61 avevano meno di 1 anno.
- L’87% dei casi era non vaccinato al momento del contagio.
- Il 31% dei casi segnalati ha sviluppato almeno una complicanza..
- Sono stati segnalati 90 casi tra operatori sanitari e 42 casi tra operatori scolastici.
Nella tabella che segue sono riportati i casi di morbillo per Regione/P.A., mese di inizio sintomi, nel periodo Gennaio - Agosto 2019:
Fonti / Bibliografia
EPICENTRO. Numero di settembre 2019 di Morbillo & Rosolia News