Per affrontare efficacemente l’emergenza della pandemia di Coronavirus, e per conoscere le fondamentali indicazioni comportamentali che provengono dalla comunità scientifica, la SItI - Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica - in collaborazione con SANITANOVA, rende disponibile un immediato e sintetico corso formativo/informativo destinato agli operatori sanitari e ai cittadini.
Nella guida comportamentale, finalizzata a limitare il contagio e a gestire l'emergenza, per ciascun tema sono rilasciate (aggiornate e incrementate nel tempo) alcune video-pillole che trattano aspetti specifici, con consigli, istruzioni, raccomandazioni e avvertenze fondamentali.
Per compiere l’intero percorso formativo è sufficiente visitare periodicamente questa pagina.
Oppure accedere direttamente alle sezioni di proprio interesse riportate di seguito (i titoli in blu sono già disponibili), che saranno implementate nelle prossime settimane con ulteriori importanti tematiche.
PRESENTAZIONE
NORME COMPORTAMENTALI PER LA POPOLAZIONE
- Consigli alla popolazione e misure individuali di prevenzione
- Il riconoscimento dei sintomi da infezione Covid-19
- Come lavare le mani e indossare la mascherina
- Le vaccinazioni nel tempo del Covid-19
- La ripresa post emergenza in sicurezza: indicazioni generali
- La ripresa post emergenza in sicurezza: indicazioni specifiche per le imprese
- Tra il dire e il fare, agire la salute al tempo del Covid-19
NORME COMPORTAMENTALI PER I GRANDI ANZIANI
- Norme comportamentali per gli anziani
- Indicazioni di fisioterapia per gli anziani
- Indicazioni per le strutture residenziali per gli anziani (RSA)
INDICAZIONI DI COMPORTAMENTO NEL CASO DI PAZIENTE POSITIVO
ALLESTIMENTO DI UN REPARTO COVID-19
SVOLGIMENTO DI UNA INCHIESTA EPIDEMIOLOGICA
LA DIAGNOSI DELL'INFEZIONE E L'ESECUZIONE DEL TAMPONE
- La diagnosi dell'infezione da Covid 19
- L'esecuzione del tampone diagnostico
APPROCCIO ASSISTENZIALE AL PAZIENTE CONTAGIATO
NORME COMPORTAMENTALI PER I SANITARI
- Vestizione e svestizione: indicazioni per gli operatori esposti al rischio Covid-19
GESTIONE DELL’EMERGENZA E PROTOCOLLI DI ACCESSO
- La gestione della chiamata al 118
- Accesso al pronto soccorso e protocolli operativi d'accesso
GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA INTENSIVA
- Gestione del paziente in terapia intensiva
- Reparto di terapia intensiva: un giorno in prima linea
Mai come in questo periodo il motto latino della SItI (Rerum Cognoscere Causas) esorta gli specialisti, i ricercatori, i medici e gli operatori sanitari a impegnarsi, anche collaborando e divulgando le conoscenze e le corrette informazioni, per aiutare tutti ad uscire da questa grave emergenza sanitaria mondiale.