Disponibile online la "Carta di Loreto" per la Prevenzione dell'HPV nelle Marche

Il 4 ottobre 2024, durante il convegno “Prevenzione HPV: comunicazione, coinvolgimento, intersettorialità & innovazione”, organizzato dalla sezione Regionale Marche della Società Italiana di Igiene, è stata presentata la “Carta di Loreto”, un documento di advocacy volto a potenziare la prevenzione dell'HPV nella regione e oltre.

 

L’HPV è una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse al mondo, correlata a diverse forme di cancro, tra cui il carcinoma cervicale. Nonostante l’obiettivo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di vaccinare il 90% delle ragazze entro i 15 anni entro il 2030, le coperture vaccinali nelle Marche non sono ancora ottimali.

Il documento, redatto da operatori sanitari di vari settori, propone un approccio collaborativo per aumentare le vaccinazioni attraverso 34 azioni specifiche e coinvolgendo 7 attori chiave del sistema sanitario. I relatori e i moderatori del convegno hanno già preso 17 impegni concreti per migliorare la situazione. La “Carta di Loreto” è disponibile sul sito “Vaccinarsi nelle Marche”, dove enti, professionisti e cittadini possono aderire e scaricare il documento, con l'auspicio che l'azione si espanda oltre i confini regionali, contribuendo così all'eliminazione del carcinoma cervicale come problema di sanità pubblica.

 

Per SCARICARE la Carta di Loreto fai click qui.

 

Per ADERIRE alla Carta di Loreto VAI ALLA PAGINA DEDICATA