Docente di Storia della Medicina all’Università Vita - Salute San Raffaele di Milano
Titolo di studio / Istruzione
Laurea in Filosofia - Dottore di ricerca (PHD) in Storia della Scienza
Competenze scientifiche e attività preminenti
- Responsabile scientifico del Vaccine Hesitancy Forum del CNR.
- Coordinatore del Policy Paper del G-20 Italy sulla Health Literacy.
- Lettore del Centre Cavaillès dell'Ecole Normale Supérieure di Parigi (2004).
- Research Fellow (2002) e Postdoctoral Fellow (2005-06) del Center for History and Philosophy of Science della Boston University.
- Visiting Scholar (2009) dell’ Office for History of Science and Technology della University of California, Berkeley.
- Le Studium Research Fellow (2015-17) presso l’ Université François Rabelais di Tours (Fr).
- Autore del libro “Chi ha paura dei vaccini?” (Codice 20212; Springer 2018).
- Autore, con Elena Cattaneo e José De Falco, di “Ogni giorno. Tra scienza e politica” (2016, Mondadori),
- Autore, con Gabriele Beccaria, di “Scienza & Democrazia. Come la ricerca demolisce i nostri pregiudizi e può migliorarci la vita” (2015, La Stampa/40K).
- Autore di diversi articoli comparsi su riviste internazionali.
Incarichi attuali
- Docente di Storia della Medicina all’Università Vita - Salute San Raffaele di Milano
- Docente di Bioetica al CNR-Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca (CID-Ethics).
Annotazioni
- Scrive sul Corriere della Sera.
2?5C62]8C:8?@=:@oG244:?2CD:]@C8