Dipartimento di Pediatria, Università di Firenze, Ospedale Pediatrico Universitario A.Meyer
![Fototessera Chiara Azzari](/assets/image-cache/uploads/fototessere/chiara_azzari.3de552f3.jpg)
Titolo di studio / Istruzione
- Laurea in Medicina e Chirurgia (Firenze, 1984)
- Specializzazione in Pediatria
- Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica
- Dottorato di ricerca in Scienze mediche dell’età evolutiva, curriculum immunologia.
Competenze
scientifiche e attività preminenti
- Tecnico laureato presso Dipartimento di Pediatria dell’Università di Firenze
- Ricercatore universitario presso Dipartimento di Pediatria dell’Università di Firenze
- Professore associato di Pediatria presso Dipartimento di Pediatria dell’Università di Firenze
- Professore ordinario di Pediatria presso Dipartimento di Pediatria dell’Università di Firenze
- Direttore della Clinica Pediatrica II dell’Università di Firenze
- Attività assistenziale, con equiparazione al personale del SSN, presso Azienda Ospedaliero-Univesitaria (AOU) A.Meyer: assistente medico, dirigente medico di primo livello, Direttore di Struttura Complessa, Responsabile di Area.
- Attività di insegnamento e tutoraggio studenti.
- Attività clinica svolta presso i seguenti reparti e servizi della Clinica Pediatrica del Dipartimento di Pediatria (attualmente Dipartimento di Scienze della Salute):
- Ospedale Pediatrico A.Meyer; servizio di fisiopatologia respiratoria reparto di Pediatria generale; Servizio di Allergologia; DH di Pediatria generale (in qualità di responsabile)
- Servizio di Immunopatologia Clinica (ambulatorio e DH); Laboratorio di Immunologia e Allergologia Clinica.
- Responsabile del Servizio di Immunopatologia Clinica (ambulatorio e DH) e del Laboratorio di Immunologia.
- Responsabile della Rete Pediatrica di Pediatria Specialistica, settore Immunologia
- Direttore dell’unità operativa complessa di Immunologia.
- Direttore Clinica Pediatrica II dell’Università di Firenze
- Direttore del Jeffrey Modell Center for Diagnosis and Research on Immunodeficiencies di Firenze
- Coordinatore Scientifico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria A.Meyer (incarico di responsabile di Area)
- Membro del Senato Accademico dell’UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE come rappresentante dei docenti e ricercatori - area biomedica
- Membro della Commissione Ricerca del Senato Accademico
- Responsabile scientifico di progetto nell’ambito della Ricerca Sanitaria Finalizzata (Ministero della Salute) sullo screening neonatale delle immunodeficienze congenite
- Responsabile scientifico di progetto di ricerca del Ministero della Salute-CCM sul “Miglioramento della diagnosi di malattie batteriche invasive (meningococco, pneumococco, Hi)
- Coordinatore di studi finanziati da industrie all’Università di Firenze per lo sviluppo di nuove tecnologie diagnostiche nel campo dell’immunologia, della diagnosi molecolare delle malattie batteriche e delle vaccinazioni
- Responsabile scientifico di progetto di ricerca della Regione Toscana per la trasmissione materno-fetale dell’HCV
- Co-Coordinatore del Registro Toscano per l’infezione da HCV in Pediatria
- Principal investigator in progetto di ricerca del Ministero della Salute sui “Fattori di rischio della trasmissione materno-fetale di HCV”
- Collaboratore in progetto di ricerca Telethon su “Diagnosi molecolare nella sindrome da Immunopdisregolazione”
- Responsabile scientifico di studio multicentrico italiano sulla diagnosi molecolare di patologie batteriche invasive
- Membro del consiglio direttivo della SIPPS (Società italiana di Pediatria Preventiva e Sociale)
- Segretario Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Pediatrica (SIAIP)
- Membro della Società Italiana di Pediatria (SIP)
- Gruppo di Studio per le Immuno-deficienze Primitive (IPINET)
- Membro della Commissione Nazionale Vaccini (Ministero della Salute)
- Membro della Commissione Ministeriale (Ministero della Salute) per la valutazione degli eventi avversi a vaccinazione
- Membro della Commissione AIFA per la valutazione degli eventi avversi a vaccinazione
- Membro della Commissione Regionale (Regione Toscana) per la valutazione degli eventi avversi a vaccinazione
- Membro aggiunto della Commissione Regionale Vaccini.
Incarichi attuali
- Professore Ordinario di Pediatria Università di Firenze
- Direttore Clinica Pediatrica II (UOC)- Immunologia Pediatrica
- Coordinatore Scientifico Azienda Ospedaliero-Universitaria A.Meyer
Annotazioni e pubblicazioni
- Autore di 275 pubblicazioni in extenso [in lingua inglese: 196 in extenso, 3 capitoli di libri; in Italia 85 in extenso, 20 capitoli di libri, 5 volumi], oltre a numerosi abstract in italiano e in inglese. Impact factor totale 849,547, impact factor medio 4,379; H index 33 (Scopus).
- Estensore di linee guida nazionali per le Controindicazioni alle vaccinazioni, con il coordinamento dell’Istituto Superiore di Sanità
- Estensore in 2 consensus conference
- Relatore a oltre 400 congressi nazionali e internazionali, con relazioni in italiano o in inglese
- Segretario scientifico di 15 congressi nazionali o internazionali
- Membro del comitato di redazione della rivista “Vaccinare oggi” dal 2002 al 2015
- Referee di numerose riviste tra cui: Journal Infectious Disease, Clinical Infectious Disease, Clinical Immunology, Vaccine, GUT.