In seguito al diffondersi della pandemia di COVID-19, iniziata nel 2019, un vasto sforzo scientifico e tecnologico a livello mondiale ha consentito la scoperta e lo sviluppo dei vaccini anti COVID-19, i rimedi farmacologici in grado di indurre l'immunità acquisita contro la COVID-19, causata dal virus SARS-CoV-2.
In Italia il piano nazionale di vaccinazione per il COVID-19 è iniziato il 27 dicembre 2020. (https://info.vaccinicovid.gov.it/).
Si riportano di seguito le principali pagine di riferimento informativo:
- CDC pagina per operatori sanitari
- ECDC pagina dedicata
- EMA pagina dedicata ad approvazione farmaci e vaccini
- AIFA Vaccini COVID-19
- Monitoraggio dei vaccini somministrati in Italia
- Monitoraggio fasi approvazione vaccine - Vaccine tracker
- ISS Sorveglianze COVID-19

Articoli disponibili 11
- Aggiornamento sui vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 e chiarimenti sul consenso informato.
- COVID-19 - Il vaccino Janssen di Johnson & Johnson
- COVID-19 - La vaccinazione anti-SARS-CoV-2 in gravidanza
- COVID-19 - La vaccinazione con il vaccino Moderna Spikevax
- COVID-19 - La vaccinazione con il vaccino Novavax Nuvaxovid
- COVID-19 - La vaccinazione con il vaccino Pfizer Comirnaty
- COVID-19 - Vaccinazione anti Covid-19 in gravidanza e allattamento (aggiornamento)
- COVID-19 - Vaccino Vaxzevria AstraZeneca
- Ecco perché la terza dose è necessaria
- Pandemia COVID-19: le differenze di genere, i vaccini e il ciclo mestruale
- Riferimenti AIFA